$viewnav=0;
if ($parent_template=="page_percorso.php" || $parent_template=="page_percorso_temp.php") $viewnav=1;
$postnav['ID']=get_the_ID();
$postnav['date']=$post->post_date;
$postnav['parent']=$post->post_parent;
$postnav['order']=$post->menu_order;
$postnav['type']=get_post_type( get_the_ID() );
$postnav['cat']=$cat_ID;
$postnav['viewnav']=$viewnav;
postnav($postnav);
?>
4° giorno En Gedi | Gerico | Gerusalemme
Ricordati di santificare le feste
Dt 5,12
In mattinata sosta all’oasi di En Gedi, luogo che è un miracolo di bellezze naturali e spirituali, dove si respirano i profumi del Cantico dei Cantici e del Diletto. È il luogo migliore per prepararsi a Gerusalemme, cuore della Terra Biblica.
Proseguimento per Gerico e visita. D’ora in poi saliremo a Gerusalemme, ed è importante provenire dal deserto, conservando nel cuore i salmi delle salite.
Obiettivi
- gustare il fine ultimo della creazione e della storia della salvezza: Dio ci vuole coinvolgere nella festa della vita.
- presentare il senso del III comandamento “Ricordati di santificare le feste” (Dt 5,12) nel contesto della salita a Gerusalemme, come il termine della salita dall’Egitto da cui Dio ha tratto il suo popolo per farlo entrare nel suo riposo.
Lo « shabbat »: il gioioso riposo del Creatore (di Giovanni Paolo II - tratto da Dies Domini).
continua..di Jean Paul Hernàndez - tratto da "Il cantico dei cantici, Lectio biblica", Bologna.
continua..