home  »  I percorsi spirituali  »  Invito in Terra Santa  »  7° giorno: Yad Vashem / la via Dolorosa post_date; $postnav['parent']=$post->post_parent; $postnav['order']=$post->menu_order; $postnav['type']=get_post_type( get_the_ID() ); $postnav['cat']=$cat_ID; $postnav['viewnav']=$viewnav; postnav($postnav); ?>

7° giorno Yad Vashem / la Via dolorosa

In mattinata, raggiungeremo il Memoriale dell’Olocausto, lo Yad Vashem, una via crucis dei nostri tempi.

In mattinata visiteremo la Chiesa di St. Anna e la Piscina Probatica. Poi, percorreremo la “Via Dolorosa”, lungo un itinerario sul quale, per devozione popolare, sono segnate le diverse stazioni della Via Crucis. Nel percorso prevediamo solo alcune visite: alla Chiesa della Flagellazione; alla 6° stazione (dedicata a Veronica); alla 9° stazione (dove si trova il patriarcato copto); alla Basilica della Resurrezione, con la visita approfondita al Calvario e al Santo Sepolcro.

OBIETTIVO – La visita al Santo Sepolcro intende infonderci una grande speranza: la tomba vuota di Gesù ci ricorda che anche noi siamo destinati a risorgere, anima e corpo. Come possiamo credere che sia veramente risorto? Rileggendo i vangeli e facendo memoria del modo in cui è morto, a cominciare dalle ultime ore della sua vita, raccontate nelle stazioni della Via Crucis.

Seguiamo il percorso dei frammenti della Santa Croce lungo i secoli

continua..

di Francesco Maria Feltri (Pro Forma Storia e Memoria)

continua..

di M. Tibaldi - tratto da "La Porta del cielo", ETS, Milano 2013.

continua..